teleischia tv
teleischia tv
  • 25 867
  • 4 469 135
Teleischia
Teleischia - TV della Campania sul digitale terrestre LCN 89/273
Переглядів: 21

Відео

Teleischia
Переглядів 83 години тому
Teleischia - TV della Campania sul digitale terrestre LCN 89/273
Teleischia
Переглядів 73 години тому
Teleischia - TV della Campania sul digitale terrestre LCN 89/273
TiGi del 15 06 2024
Переглядів 3217 годин тому
Teleischia - TV della Campania sul digitale terrestre LCN 89/273
TiGi LIS del 15 06 2024
Переглядів 719 годин тому
Teleischia - TV della Campania sul digitale terrestre LCN 89/273
TiGi 60sec ore20 del 15 06 2024
Переглядів 1119 годин тому
Teleischia - TV della Campania sul digitale terrestre LCN 89/273
L'isola si tinge d'azzurro: "un evento per ricordare il passato sportivo e valorizzare l'isola"
Переглядів 3620 годин тому
Teleischia - TV della Campania sul digitale terrestre LCN 89/273
Torri in Festa. A Villa Arbusto un convegno sull'acqua, cambiamenti climatici ed architettura
Переглядів 720 годин тому
Teleischia - TV della Campania sul digitale terrestre LCN 89/273
Napoli. L'iniziativa AIL "Sognando Itaca" per sostenere i pazienti ematologici. Protagonista il mare
Переглядів 320 годин тому
Teleischia - TV della Campania sul digitale terrestre LCN 89/273
Napoli. Al via Coca Cola Pizza Village: Gastronomia ed intrattenimento alla Mostra D'Oltremare
Переглядів 1220 годин тому
Teleischia - TV della Campania sul digitale terrestre LCN 89/273
L’Isola si tinge d’azzurro
Переглядів 4422 години тому
Teleischia - TV della Campania sul digitale terrestre LCN 89/273
Abordocampo Estate del 14 06 2024. Ospite: Luigi Amato
Переглядів 5423 години тому
Teleischia - TV della Campania sul digitale terrestre LCN 89/273
Abordocampo Estate del 10 06 2024. Ospiti: Regine, Ferrandino, Curci, Venza
Переглядів 4623 години тому
Teleischia - TV della Campania sul digitale terrestre LCN 89/273
TiGi Prima Edizione del 15 06 2024
Переглядів 252 години тому
Teleischia - TV della Campania sul digitale terrestre LCN 89/273
Real Forio. Amato: "Vogliamo fare un campionato importante. A breve presenteremo un fuoriclasse"
Переглядів 702 години тому
Teleischia - TV della Campania sul digitale terrestre LCN 89/273
TiGi 60sec ore13 del 15 06 2024
Переглядів 142 години тому
TiGi 60sec ore13 del 15 06 2024
TiGi 14 06 2024
Переглядів 562 години тому
TiGi 14 06 2024
Turismo e territorio. Carignani: "Il FAI sull' isola per valorizzare beni culturali ed ambiente"
Переглядів 332 години тому
Turismo e territorio. Carignani: "Il FAI sull' isola per valorizzare beni culturali ed ambiente"
TiGi 60sec ore20 del 14 06 2024
Переглядів 212 години тому
TiGi 60sec ore20 del 14 06 2024
TiGi Lis del 14 06 2024
Переглядів 82 години тому
TiGi Lis del 14 06 2024
TiGi Prima Edizione del 14 06 2024
Переглядів 254 години тому
TiGi Prima Edizione del 14 06 2024
Forio. All'Oratorio dell'Assunta una mostra iconografica su San Vito
Переглядів 264 години тому
Forio. All'Oratorio dell'Assunta una mostra iconografica su San Vito
TiGi 60sec ore13 del 14 06 2024
Переглядів 204 години тому
TiGi 60sec ore13 del 14 06 2024
TiGi del 13 06 2024
Переглядів 324 години тому
TiGi del 13 06 2024
TiGi 60sec ore20 del 13 06 2024
Переглядів 254 години тому
TiGi 60sec ore20 del 13 06 2024
Ischia. P.Mario Lauro: "S.Antonio, un ponte che unisce gli Ischitani nel mondo"
Переглядів 894 години тому
Ischia. P.Mario Lauro: "S.Antonio, un ponte che unisce gli Ischitani nel mondo"
TiGi Prima Edizione del 13 06 2024
Переглядів 237 годин тому
TiGi Prima Edizione del 13 06 2024
Forio. Festa S.Vito 2024, tradizione ed innovazione. Tante le novità
Переглядів 927 годин тому
Forio. Festa S.Vito 2024, tradizione ed innovazione. Tante le novità
Lacco Ameno. Parlamento europeo, Giosi Ferrandino non eletto, le opinioni dei cittadini
Переглядів 1287 годин тому
Lacco Ameno. Parlamento europeo, Giosi Ferrandino non eletto, le opinioni dei cittadini
Ischia. Arte ed Intelligenza Artificiale, una mostra al "Molino"
Переглядів 367 годин тому
Ischia. Arte ed Intelligenza Artificiale, una mostra al "Molino"

КОМЕНТАРІ

  • @giovannilofaro2843
    @giovannilofaro2843 2 години тому

    Condivido personalmente e pienamente il video raffigurante la festa patronale che ho letteralmente vissuto iscrivendomi al canale da Sostenitore per Spirito di Solidarietà avendo onoratamente prestato destramente servizio aggregato

  • @italialibera2102
    @italialibera2102 День тому

    Indagato dalla corte dei conti, e per traffico di influenze

  • @rocconegro978
    @rocconegro978 3 дні тому

    È molto importante tramandare questa bellissima arte perché siete dei grandi maestri

  • @giovangiuseppebozza6836
    @giovangiuseppebozza6836 4 дні тому

    Ischia calcio ,come mai si hanno sempre poche notizie, chissà?

  • @DoMk4vw
    @DoMk4vw 5 днів тому

    Bisognerebbe parlare di tante cose come gli errori giuridici del sig sindaco pagati poi con i soldi di noi contribuenti..... Oppure delle enormi manie di egocentrismo di questo personaggio che non accetta critiche costruttive blocca e cancella dai social qualsiasi cosa che accenni un pensiero diverso dal suo, e di conseguenza punisce le persone stessi cittadini o commercianti con le sue "amicizie "..... Puoi essere il sindaco del popolo di certo non voglio fare parte di quel "popolo"....

  • @antonioiacono3484
    @antonioiacono3484 7 днів тому

    Brava Monaco così si parla i

  • @s.9645
    @s.9645 7 днів тому

    Sono andato a vivere al nord 24 anni fa e come dico sempre e stata una scelta molto saggia

  • @excalibur5041
    @excalibur5041 10 днів тому

    Bravo🎉

  • @paolamarti6274
    @paolamarti6274 10 днів тому

    La gente molto simpatica ciak

  • @paolamarti6274
    @paolamarti6274 10 днів тому

    Come no!

  • @sergioscalzo959
    @sergioscalzo959 12 днів тому

    Annunziata. non mi è mai piaciuta come giornalista e peggio come "politica". L'unica donna Leader in Italia è solo la Meloni che è una grande Presidente, una grande Leader, un grande Politico, una grande Donna, una grande Persona, semplicemente grande Giorgia.

  • @perseoITA
    @perseoITA 12 днів тому

    Mi dispiace ma dopo elezioni tutti a fare in calo un bel po ci dovete stare

  • @luciferoii3499
    @luciferoii3499 13 днів тому

    Che calo😮😮😮😮

  • @Panda80074
    @Panda80074 15 днів тому

    ❤️❤️

  • @ferdinandoiorio1695
    @ferdinandoiorio1695 15 днів тому

    Ero bambino ora ho 59 anni e ci vorranno chissà ancora quanti anni per inglobare anche il molo San Vincenzo insomma opere che in altri posti ci vogliono 3/5 anni in Italia ma specialmente a Napoli c’è voluta una generazione. E si fanno anche i complimenti,roba da pazzi.

    • @gguy_na7233
      @gguy_na7233 11 днів тому

      Stando alle parole di De Luca i lavori sarebbero durati 5 anni, non una generazione! Ed in effetti ricordo la vecchia struttura come fosse ieri!

    • @ferdinandoiorio1695
      @ferdinandoiorio1695 11 днів тому

      @@gguy_na7233 io ci vivevo e lavoravo lì e non intendevo che era cominciata e non finita ma che ci hanno messo 60 anni per capire cosa dovessero fare con il molo San Vincenzo da sempre abbandonato e la zona traghetti per le isole che era uno scempio per i turisti che dovevano andare alle isole.

    • @rinosorriento4489
      @rinosorriento4489 4 дні тому

      Tieni conto che io ero giovanissimo quando Napoli comincio a navigare sotto le insegne rosse dei comunisti. 1975, Maurizio Valenzi,avevo 27 anni e non erano ancora sorte le orribili strutture della 167 e il più ancora orribile divieto di costruire imposto all'intera città..salvo che di nascosto... Pianura,Quarto,etc...da allora e fino ad oggi Napoli è stata sempre amministrata da personaggi legati al mondo della sinistra,diventando sempre più un posto da terzo mondo.concedo però all'attuale giunta Manfredi una lode. Pare che il modo in cui amministrano sia davvero diverso...speriamo bene.

    • @rinosorriento4489
      @rinosorriento4489 4 дні тому

      De Luca peggiora di giorno in giorno...Pace Presidente, Pace...ma quella vera...

    • @rinosorriento4489
      @rinosorriento4489 4 дні тому

      Mi sembra strano che Manfredi professi fedi di sinistra... è uno che pian piano sta facendo delle cose. Certamente non è facile realizzare progetti dopo 20 anni di disastri, Donna Rosa e De Magistris...ma almeno ci prova,seppur con l'aiuto di un ex di destra...un reduce della Giunta Caldoro... L'assessore Cosenza, che comunque vedo molto attivo. Bravi entrambi.

  • @patrickbuzzo1970
    @patrickbuzzo1970 15 днів тому

    Il 20 e 21 maggio ero ricoverato in ospedale, ma ne hanno parlato nei Tg nazionali? Ringrazio Tele Ischia per aver omaggiato questo grande giocatore.

  • @crescenzomattera6385
    @crescenzomattera6385 16 днів тому

    Grande vito🎉

  • @mauriziodaddario5630
    @mauriziodaddario5630 16 днів тому

    È stato un grosso calciatore! Aldilà della famosa partita dei mondiali del '70 si espresse sempre ade ottimi livelli. Un grande difensore!

  • @user-tr8gp4py2y
    @user-tr8gp4py2y 16 днів тому

    Perché nessun Tg ...neanche quello di Ischia accenna ai risultati del caso di Antonella Di Massa!!? Archiviato,??

  • @tizianorizzo6738
    @tizianorizzo6738 17 днів тому

    Stupendo video del Hotel❤❤❤❤

  • @tizianorizzo6738
    @tizianorizzo6738 17 днів тому

    Stupendo piatto❤❤❤

  • @rvrv3604
    @rvrv3604 17 днів тому

    I cittadini napoletani sono trattati dal governo come cittadini di serie B. Invece il Presidente De Luca è favorevole al sisma bonus.

  • @rvrv3604
    @rvrv3604 17 днів тому

    Altri miei commenti sono sulla pagina dei commenti recenti.

  • @rvrv3604
    @rvrv3604 17 днів тому

    Nel video di Geopop intitolato :Terremoti Campi Flegrei,mini documentario il geologo afferma che la maggioranza degli scienziati ritiene che non c'è pericolo di una eruzione imminente e che, quando si verificherà, sarà di modesta entità come quella del 1538 ... Molto importanti sono 2 articoli del vulcanologo Giuseppe De Natale : "bisogna sgombrare completamente il campo dalle ricostruzioni «apocalittiche» prodotte da molti media, che prospettano cataclismi a livello dell’intera Europa e magari del mondo.................... Pertanto, i Campi Flegrei non sono un Supervulcano, e dunque non possono dar luogo a supereruzioni... ..... ..ciò che possiamo realisticamente aspettarci in una futura eruzione ai Campi Flegrei è un evento con Vei (Volcanic Explosivity Index, usato per classificare le eruzioni esplosive) compreso tra 2 e 4-5. Un tipico evento con Vei=2 è l’eruzione di Monte Nuovo del 1538, mentre tra gli eventi massimi, molto improbabili vista l’evoluzione del presente bradisismo, che sembra molto più lenta anche rispetto al 1538, troviamo eruzioni del tipo di quella, detta «Agnano-Montespina», avvenuta circa 4.500 anni fa (il cui Vei è stimato tra 4 e 5). È importante notare che nessuna di queste eruzioni ha mai prodotto flussi piroclastici capaci di arrivare nella parte di Napoli al di fuori della caldera. Un’eruzione tipo «Monte Nuovo», peraltro la tipologia più probabile, avrebbe un impatto molto localizzato, anche se localmente devastante in un’area così densamente popolata........ i L’unica cosa certa, attualmente, è l’altissimo rischio sismico, con terremoti continui che, come è noto sia dalle cronache storiche che da varie considerazioni scientifiche, possono arrivare fino a magnitudo 5 (con energia 33 volte maggiore del terremoto di magnitudo 4 del 2 ottobre 2023). Il rischio sismico è però facilmente mitigabile: basta verificare, come prevede anche la recente legge sul bradisisma flegreo, che non vi siano edifici particolarmente fatiscenti abitati almeno nella zona di genesi dei terremoti più forti.................... Potete leggere l'intero articolo sul Corriere it napoli.corriere.it/notizie/cronaca/24_maggio_14/campi-flegrei-nessuna-super-eruzione-ecco-le-aree-dove-potrebbero-aprirsi-le-bocche-eruttive-34a03709- ----------------------------------------------------------------------------------- 22 maggio 2024 Il vulcanologo Giuseppe di Natale afferma: Prevedere un’eruzione è difficilissimo: negli ultimi decenni si è capito a livello mondiale che la probabilità di una previsione corretta è minore del 20-30%. In quest’area è ancora più complesso... Ci sono stati due episodi nel passato in cui si riteneva che fosse imminente: nel 1970 si evacuarono infatti 3mila persone dalla zona più vicina al porto di Pozzuoli, nel 1984 fu evacuata l’intera città di Pozzuoli, 40mila persone spostate a Monte Ruscello, una cittadina costruita in pochi mesi per ospitarli. Però non successe niente. Dovremmo programmare la possibilità, come è stato fatto altrove, di organizzare un’evacuazione anche quando l’eruzione è appena iniziata. Quasi mai inizia in maniera molto violenta. Il piano di evacuazione c'è e coinvolge una zona rossa in cui vivono circa 550mila persone. Quello che si dovrebbe fare lo spiegano casi di successo come quello nelle Filippine, intorno al vulcano Pinatubo, nel 1991: allora furono spostate prima le persone che abitavano molto vicine, quando l’eruzione stava diventando più forte evacuarono le popolazioni a distanze maggiori. Questa è la pratica più efficace, anche per evitare le problematiche dell’evacuazione contemporanea di 550mila persone. www.ilsussidiario.net/news/terremoto-campi-flegrei-prepararsi-a-scosse-di-magnitudo-5- ----------------------------------------------------------------------------- Nel video in inglese Campi Flegrei Volcano: Will It Erupt Again?, Italy, Naples, Africa Eurasia Collision Zone di Dr AstroGeoTech, l'autore afferma: chi sostiene che i Campi Flegrei sono un supervulcano non capisce niente di geologia. Alla fine del video dice che secondo lui non ci sarà ora alcuna eruzione. Anch'io penso la stessa cosa: infatti negli anni 70-80 hanno evacuato parte della popolazione e poi non c'è stata alcuna eruzione. Un' eruzione di modesta entità ,l'unica probabile, potrebbe avvenire forse in un lontanissimo futuro,quindi tra molti secoli. Ora invece è indispensabile un serio e veloce adeguamento antisismico degli edifici.

  • @rvrv3604
    @rvrv3604 17 днів тому

    Baia è una frazione di Bacoli e appartiene ai Campi Flegrei. Baia fu un centro residenziale rinomato per il clima mite, la bellezza del paesaggio e la ricchezza di benefiche acque termali, sfruttate fin dal Il secolo a.C. Fu luogo di villeggiatura privilegiato dell'aristocrazia romana e della famiglia imperiale fino a tutto il III secolo d.C.. L'insenatura di Baia era anticamente occupata da un lago (Baianus locus), comunicante con il mare aperto tramite un ampio canale, sulle cui sponde sorgevano numerose ville dotate di approdi e peschiere. Tra i più illustri proprietari di ville ci furono gli Scipioni, Gaio Mario, Giulio Cesare, Cicerone, Pompeo Magno, Marco Antonio e gli stessi imperatori, che a Baia costruirono un palazzo imperiale dove soggiornarono Augusto, Tiberio, Claudio, Caligola, Nerone, Adriano e Alessandro Severo. //www.parcosommersobaia.beniculturali.it/it/storia-di-baia ------------------------------------------------------------------ Riteniamo che Baia sia un monumento unico al mondo, non solo per le bellezze ma come documento storico dell'impero di Roma e della sua architettura. Non riusciamo però a comprendere come si possa lasciare sommersa tanta parte di un patrimonio così prezioso che dovrebbe essere a nostro avviso recuperato quanto più è possibile, riportandolo sulla terra ferma ....... Purtroppo in Italia i beni archeologici non hanno la valutazione che meritano, qualcuno dice dipenda dal fatto che abbiamo troppe cose, ma l'archeologia non è mai troppa è solo curata o abbandonata a se stessa, tenendo conto inoltre che essa offre anche sviluppi economici di ritorno con il turismo. Una parziale ricostruzione di Baia sommersa sulla terra ferma che preveda una parte moderna insieme all'antica per evidenziare la villa romana, richiamerebbe turismo da ogni parte del mondo perchè è cosa totalmente inedita. /www.romanoimpero.com/2013/10/baia-sommersa-campania.html ------------------------------------------------------------------------ SINTESI STORICA DEI CAMPI FLEGREI Dai dati archeologici e da quanto riportato da leggende, miti e memorie antiche, l'area dei Campi Flegrei, nonostante l'intensa e diffusa attività vulcanica che la rendeva ostica e in gran parte invivibile, in epoca preistorica e protostorica era abitata da una popolazione tribale (l'Ausonio e/o Opico - Osco) che viveva sostanzialmente di caccia e piccola agricoltura in un ambiente fitto di vegetazione e fecondo di fauna, grazie anche ad un territorio generoso, molto fertile e ricco di minerali. Questo, in poche parole, il mondo che hanno conosciuto i greci, i primi a civilizzare l'area flegrea con la fondazione di Cuma e l'avvio di tutte quelle attività, quali l'artigianato, l'allevamento e l'agricoltura. Proprio quest'ultima pratica è riuscita a trasformare boscaglie, paludi e aree incolte in quella nota alla storia come la "campagna di Cuma" che nel periodo di maggiore splendore si estendeva dalla collina di Posillipo fin'oltre la Literna Palus (attuale lago Patria) con una capacità produttiva che ha reso la città - stato tra le più floride e potenti della Magna Grecia. Con l'estendersi del dominio romano i Campi Flegrei divennero palcoscenico privilegiato dove si è rappresentata meglio che in altri luoghi lo spettacolo della storia antica. La "piccola Roma" così come era chiamata Pozzuoli, con il suo porto, il più importante del mondo conosciuto, che l'ha resa la città più cosmopolita e frequentata del mediterraneo e attraverso il quale transitavano merci di ogni genere, ha fatto da volano per la promozione dell'area flegrea come luogo ambito e meta irrinunciabile dell'elite romana sia in epoca repubblicana che imperiale. La strepitosa crescita economica della principale città flegrea, un clima locale imparagonabile, un litorale di notevole bellezza, arricchito da risorse termali in quantità tali che nessun altra parte al mondo offriva, hanno contribuito ad attrarre l'aristocrazia romana e dignitari al seguito che si dotò di residenze dall'architettura tutta protesa verso il mare con terrazzamenti, logge e peschiere che rinnovarono in modo sostanziale gli usi, i costumi e il modo di abitare. Gli edifici pubblici e privati si adeguarono inevitabilmente all'opulenza del tempo al punto che si sperimentarono soluzioni ardite, alcune delle quali furono riproposte a Roma in dimensioni maggiori. I Campi Flegrei hanno anche ospitato, in età imperiale la flotta navale, ubicata inizialmente presso il Portus Julius realizzato da Ottaviano Augusto, primo imperatore, utilizzando il lago di Lucrino sia per il ricovero delle navi che per l'addestramento dei marinai, simulando abbordaggi e combattimenti (in quel tempo il lago era molto più esteso, infatti perse la sua originale conformazione in seguito all'eruzione di Monte Nuovo) nonché quello d'Averno come cantiere navale all'altro collegato tramite un canale artificiale. In seguito la flotta fu trasferita a Miseno, a causa del bradisismo che rese inaccessibile il precedente. Lì fu organizzata la prima scuola militare e nei pressi costruite le cisterne più grandi di quel tempo (Piscina Mirabilis, Cento Camerelle, Grotta della Dragonara) inoltre, nei Campi Flegrei sono state realizzate le cavità artificiali più ardite e senza precedenti (Grotta di Cocceio, Grotta di Seiano, Crypta Neapolitana e Crypta Romana). Con la costruzione del porto di Ostia (42 - 106 d.C.) ad opera degli imperatori Claudio, Nerone e Traiano, Puteoli e con essa l'intera area dei Campi Flegrei persero inevitabilmente il primato di centro economico e commerciale vantato per secoli. Il ripetersi, poi, di eventi sismici legati al bradisismo minarono la solidità degli edifici sia pubblici che privati e condizionarono la funzionalità delle strutture portuali contribuendo all'inesorabile declino. Pertanto, le attività commerciali si trasferirono in luoghi più idonei dove poter esercitare, in particolare a Napoli, città vitale e dai molteplici interessi. La fiera e chiassosa Puteoli finì per diventare un piccolo nucleo di case malmesse a causa dei continui terremoti, all'interno delle mura di quello che era stato il primo insediamento greco (Dicearchia) corrispondente all'attuale Rione Terra e abitato da pochi affezionati, dediti prevalentemente al piccolo commercio, all'agricoltura e alla pesca e, quindi, in condizioni economiche difficili. Gli edifici pubblici (gli anfiteatri, le terme, il mercato, il teatro, lo stadio e le necropoli, nonché le lussuose residenze private) già danneggiati dagli effetti del bradisismo furono abbandonati e con il tempo spoliati dei materiali, riutilizzati nelle continue ristrutturazioni e magari da rivendere ovvero utilizzati nel restauro dei pochi edifici di rilievo intramoenia. Per circa un millennio i pochi abitanti dei Campi Flegrei vissero uno stato di disagio diffuso, dominato dalla precarietà dovuta alla consapevolezza di abitare un territorio irrequieto che periodicamente comprometteva ogni sforzo teso al rinnovamento urbanistico e dalla paura dei ripetuti attacchi e razzie delle incursioni barbariche, nei secoli che seguirono la fine dell'impero romano e poi dei pirati saraceni che avevano fatto di Miseno e Cuma le loro basi operative. Dal XIV secolo in poi ci fu una lenta ripresa in particolare di Pozzuoli, facilmente raggiungibile da Napoli e pertanto meta di visitatori anche celebri, quali Petrarca e Boccaccio, attratti dalla bellezza dei luoghi e dalle rovine, memorie di antichi splendori. Il rinnovato interesse culturale per Pozzuoli insieme alla riorganizzazione militare dell'area voluta da Alfonso d'Aragona subentrato agli Angioini, con la creazione di fortificazioni che comprendeva anche il Castello di Baia comportò una ripresa economica dell'area flegrea frenata solo dall'instabilità sismica che smorzava ogni volta gli entusiasmi di chi provava a tornare ad abitarci. Lodevole fu l'impegno del viceré don Pedro de Toledo che dopo l'eruzione di Monte Nuovo nel 1538 costruì la sua residenza (Palazzo Toledo) sui resti del palazzo aragonese pur d'incoraggiare il ritorno a Pozzuoli dei cittadini sempre più provati. Al suo seguito molti nobili edificarono nell'area numerose ville sia a scopo residenziale che di villeggiatura e si avviò un complessivo rinnovamento urbanistico che anche negli anni che seguirono fu influenzato dal fenomeno del bradisismo. Un successivo sviluppo urbanistico ci fu, in particolare a Pozzuoli, nei secoli XVI e XVII seguito da un periodo di paralisi e solo nella seconda metà dell'Ottocento, grazie anche alla creazione delle prime industrie, ci fu un incremento demografico sfociato nell'inevitabile conseguente espansione edilizia. Oggi l'area dei Campi Flegrei è apprezzata oltre che per i siti archeologici e i fenomeni vulcanici anche per la bellezza del paesaggio, per le terme, il mare, l'invidiabile clima e l'ottima cucina, diventando una meta turistica sempre più ambita e irrinunciabile. www.campiflegrei.it//desktop/storia

  • @donatellachiurlo3549
    @donatellachiurlo3549 17 днів тому

    Ma Antonella non interessa a nessuno? Nessuno che faccia domande x conoscere particolari di quei giorni in cui e' scomparsa.......possibile che a nessuno interessi ke fine ha fatta questa povera donna.....e la famiglia? E gli ischiani? Dove stanno?

  • @donatellachiurlo3549
    @donatellachiurlo3549 17 днів тому

    Parlate invece di Antonella di Massa donna ischiana di cui tutti tacciono co

  • @emanueladelgiudice8985
    @emanueladelgiudice8985 17 днів тому

    Il sisna bonus ai napoletani certo che no vero? Al centro italia invece sibito ed i fatti si commentano da soli

    • @rvrv3604
      @rvrv3604 17 днів тому

      Purtroppo i cittadini napoletani vengono trattati come cittadini di serie B. Invece il Presidente De Luca è favorevole al sisma bonus . Leggo offese e calunnie di una incredibile violenza e volgarità contro il Presidente De Luca che combatte con coraggio una nobile battaglia per la difesa della dignità e dei diritti dei cittadini campani.

  • @VittoriaTaddeo-ck9sr
    @VittoriaTaddeo-ck9sr 17 днів тому

    Si ma è anche perfetta Giustizia ❤...

  • @meqpaolo478
    @meqpaolo478 18 днів тому

    Ma solo per le spiagge libere, ma per quelle date a concessioni demaniali a solo 2800 euro l’anno tacete la casta non la toccate ..siete la falsità assoluta

  • @danieleadiutori5020
    @danieleadiutori5020 18 днів тому

    Senza quel gol avremmo tenuto testa al Brasile cosa che abbiamo fatto nonostante tutto fino al minuto 66

    • @ignaziopodda5107
      @ignaziopodda5107 18 днів тому

      E per giunta con Rivera in panchina che era pallone d'oro‼️

    • @danieleadiutori5020
      @danieleadiutori5020 18 днів тому

      @@ignaziopodda5107 che meraviglia aveva pure risolto la semifinale, fu premiato

    • @sergiopaino9783
      @sergiopaino9783 17 днів тому

      Il più grande difensore del mondo❤ rossonero

  • @GeppinoCollela
    @GeppinoCollela 18 днів тому

    Isola d'Ischia e nel baratro per colpa di due sindaco incompetenti di Forio e Ischia che pensano solo a fare clientelismo

  • @NataleLongo-sw7lw
    @NataleLongo-sw7lw 19 днів тому

    Altri giocatori altri tempi riposa in pace

  • @crizia2007
    @crizia2007 20 днів тому

    Una perla rara.

  • @enricomagherini4895
    @enricomagherini4895 20 днів тому

    Un grande milanista!❤️🖤

    • @patrickbuzzo1970
      @patrickbuzzo1970 15 днів тому

      Sicuramente più dei mercenari che giocano di questi tempi. E questo vale per tutte le squadre , purtroppo. Distinti Saluti, Patrick

  • @marisazamprogno8491
    @marisazamprogno8491 20 днів тому

    La vostra disabilità è la stessa disabilità di ogni famiglia. Siete bellissimi speciali, meravigliosi. Buona vita❤❤❤❤❤

  • @MarziaVeronesi
    @MarziaVeronesi 20 днів тому

    Non ci sono le limitazioni sulla privacy è un reato se accade

  • @postnubilaphd
    @postnubilaphd 20 днів тому

    Monsignor Perrelli; dopo che gli avevano gia' rubato tutto, appose porte di ferro all'entrata del tempio.

  • @massimotorri4805
    @massimotorri4805 20 днів тому

    Onore a questo bravo giocatore,da italiano mi associo al dolore per la sua scomparsa.

  • @camillomarzano6839
    @camillomarzano6839 21 день тому

    Altra categoria,altra classe,da interista,Karl Heinz è stata una icona di un calcio romantico che non esiste più R.i.p

  • @franselafrato
    @franselafrato 21 день тому

    Grande Schnellinger! Dankon al vi. Saluton en la aero.

  • @andrerispo9794
    @andrerispo9794 21 день тому

    Grande Campione, meritava di vincere nettamente il campionato del mondo di calcio di Messico 1970, peccato. Riposa in pace Grande Campione e personalità sportiva ❤ 🙏 🌹

  • @paololavagnini8104
    @paololavagnini8104 21 день тому

    RIP grande campione nelle verdi praterie ❤️

  • @gianfrym7645
    @gianfrym7645 21 день тому

    ❤🖤🇮🇹🇮🇹🙏

  • @giuseppecolonna1987
    @giuseppecolonna1987 21 день тому

    Senza quel suo gol non avremmo mai visto i supplementari più belli della storia del calcio. Grazie karl heinze

  • @giuseppeanzalone106
    @giuseppeanzalone106 21 день тому

    Ciao grande Karl i vecchi tifosi rossoneri ti ricorderanno sempre

  • @giuseppefasano1618
    @giuseppefasano1618 22 дні тому

    Riposa in pace grande Karl.

  • @Tuttovaliscio
    @Tuttovaliscio 22 дні тому

    Come mai non ha detto : "Voglio subito milioni !".

  • @alanmarghitola8150
    @alanmarghitola8150 23 дні тому

    È già successo = fantascienza. Però!

  • @marinamenegus
    @marinamenegus 23 дні тому

    I Campi Flegrei devono essere qualificati sito Unesco cioè da proteggere non da assoggettare a sperimentazioni: ma sono fuori di testa?